Strigliatore

L'erpice strigliatore è attualmente l'unico attrezzo con cui è possibile controllare le infestanti senza ricorrere a pratiche di disserbo. è L'attrezzo particolarmente indicato nelle aziende biologiche ma può essere utilizzato con ottimi risultati anche in aziende a conduzione " convenzionale".
Per il controllo delle infestanti vengono eseguite una o due strigliature - in relazione alla tipologia, entità ed aggressività delle infestazioni - a partire dall'inizio dell'accestimento fino all'inizio della levata. La riduzione delle infestazione può raggiungere il 90% con medie del 50%-70% in relazione al tipo di cultura, periodo di intervento, condizioni del terreno, regolazioni dell'attrezzo ecc. La macchina può essere utilizzata con ottimi risultati sia su cereali che su colture a file spaziate (mais, girasole, legumi, ortaggi ecc.), con una elevata velocità di avanzamento ( 6-10 km/h)

L'attrezzo è costituito da 3 o 5 moduli oscillanti collegati elasticamente mediante catene ad un telaio principale. Tale configurazione modulare assicura un ottimale adattamento dell'attrezzo al terreno.

denti elastici ad inclinazione variabile,
installati in modo da assicurare distanze
tra i denti di crca 2 cm.L'efficienza
dell'attrezzo varia in funzione della
profondità di lavoro e dell'angolo di
inclinazione dei denti elastici.

Codice | Largh. lavoro m | Largh. trasporto m | N. sezioni | N. denti | N. ruote | CV | HP | Peso kg |
ST6 |
600 | 245 | 3 | 252 | 2 | 40 | 45 | 550 |
ST10 |
1000 | 245 | 5 | 420 | 4 | 65 | 80 | 880 |
Accessori a richiesta |